Osmosi inversa per un’acqua senza sale
L’osmosi inversa è un metodo per ottenere acqua demineralizzata da quella ricca di sali. Questo processo, utilizzabile sia per scopi potabili che industriali, si avvale di impianti automatici con membrane semipermeabili di vari tipi e materiali, consentendo la desalinizzazione dell’acqua grezza. La separazione è di tipo meccanico: applicando tramite una pompa una certa pressione, si forza l’acqua ad attraversare la membrana, ottenendo così un prodotto puro, chiamato permeato.
Sono diverse le applicazioni professionali che richiedono un utilizzo di acqua permeata, come nel caso di alcuni macchinari industriali, cicli di lavaggio o generatori di vapore. La scelta di un impianto a osmosi industriale viene fatta in base alla specifica richiesta delle qualità che dovrà avere l’acqua per un determinato processo.
Prodotti
OSMO DA 500 A 1000 lt/h
I prodotti OSMO sono costruiti con la tecnologia dell’osmosi inversa che sfrutta la capacità delle membrane semipermeabili di separare l’acqua dalle sostanze disciolte che essa contiene. Una pompa a una certa pressione forza l’acqua ad attraversare la membrana: l’acqua pura chiamata PERMEATO verrà così divisa dall’acqua contenente i sali (scarico). La membrana osmotica, che attua il livello massimo di filtrazione, si comporta come una barriera nei confronti non solo di sali, ma anche di sostanze organiche e inorganiche.
Modello | Portata permeato | Portata alimento | Pressione pompa | Potenza assorbita | Dimensioni (mm) | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ø | Ø | Ø | ||||||||
Lt/h | Lt/h | Bar | Watt | IN | Permeato | Scarico | Prof. | Larg. | Alt. | |
OSMO 500 | 500 | 2000 | 10 | 1,5 | ¾” | ¾” | ¾” | 700 | 900 | 1540 |
OSMO 750 | 750 | 2000 | 10 | 1,5 | ¾” | ¾” | ¾” | 700 | 900 | 1540 |
OSMO 1000 | 1000 | 2000 | 10 | 1,5 | ¾” | ¾” | ¾” | 700 | 900 | 1540 |
I prodotti OSMO si utilizzano:
- per usi tecnici: per l’alimentazione di macchinari ed apparecchiature dove occorra un’acqua priva di sali.
Una pompa ad alta pressione forza il passaggio dell’acqua attraverso delle membrane, l’acqua pura ottenuta è pronta all’utilizzo, mentre un’altra parte di acqua contenente tutti i sali viene inviata allo scarico. Il conduttivimetro controlla e limita il livello massimo impostato di conducibilità.
Salinità acqua di alimento: 3.000 ppm TDS
Pressione acqua di alimento: 1,5 ÷ 6 bar
Temperatura acqua di alimento: 10 ÷ 35°C
Alimentazione elettrica: 380 V trifase 50 Hz
SDI acqua di alimento: ‹5
Ferro acqua di alimento: max 0,1 ppm
Cloro libero acqua di alimento: Assente
Reiezione sali: 95 ÷ 98%
Recupero: 50 ÷ 75%
Elettrovalvola d’entrata
Prefiltro a cartuccia da 5 micron
Prefiltro a cartuccia a carbone attivo
Pressostato di bassa pressione
Manometro di bassa pressione
Pompa a palette in ottone
Pressostato di alta pressione
Manometro di alta pressione
Membrane a spirale avvolta (TFC)
Contenitori membrane in vetroresina o AISI 316
Flussimetro permeato
Flussimetro concentrato
Valvola flussaggio automatico
Conduttivimetro digitale
Quadro elettrico generale
Skid autoportante in acciaio inox AISI 304